Vai al contenuto
Facebook RSS
Facebook RSS
Geologia Applicata UNIMORE
Vai al contenuto
  • Home
  • Frane
    • Poster frane
  • Idrogeologia
    • Articoli di idrogeologia
    • Poster idrogeologia
    • Progetti di idrogeologia
      • TRAC-FLU
    • Strumentazione idrogeologica
  • Geologia tecnica
  • Personale
  • Galleria fotografica
  • News
  • Archivio progetti
  • Tesi
Il Gruppo di Ricerca di Geologia Applicata si occupa prevalentemente di fenomeni franosi e acque sotterranee. Siamo attivi nello studio, nella caratterizzazione e nel monitoraggio dei fenomeni franosi superficiali e profondi, a cinematica lenta e veloce . Siamo attivi nello studio, nella caratterizzazione fisica e chimica e nel monitoraggio delle risorse idriche sotterranee in aree di montagna e di pianura. Collaboriamo con Enti Pubblici, di Ricerca e Società Private e partecipiamo a Progetti di Ricerca di interesse nazionale e internazionale.

Immagini Frana di Crollo in Croazia

Al Seguente Link potete trovare immagini di un fenomeno franoso di crollo avvenuto recentemente in Croazia. FOTO/VIDEO ODRON SA SRĐA Stijena se zaustavila u prozoru kuće!  

Continue reading

Francesco Ronchetti 15/06/2016 15/06/2016Frane Crollo di roccia, Frana, Geologia Applicata

Misure GPS in frana con studenti del corso di geoingegneria

Oggi il siamo con gli studenti del corso di Geoingegneria alla Salsa-Frana di Puianello di Modena per una campagna di misura GPS, per il monitoraggio della Frana e di eventuali deformazioni provocate dalla Salsa.

Continue reading

Francesco Ronchetti 13/05/2016 13/05/2016Frane, Monitoraggio, Salse, Vulcani di fango Frana, Geoingegneria, Monitoraggio, Salsa, Vulcano di Fango

Prova di Tracciamento in falda

Il giorno 22/4, giornata dedicata al Pianeta Terra, faremo la prima prova di tracciamento in falda in Appennino utilizzando la strumentazione finanziata dalla Fondazione di Vignola (Progetto TRACFLU).

Continue reading

Francesco Ronchetti 21/04/2016 21/04/2016Acque sotterranee, Falda, Fondazione di Vignola, Idrogeologia, Traccianti Artificiali Falda, Fondazione di Vignola, Idrogeologia, Prova di tracciamento, Traccianti artificiali

GEOAPP.UNIMORE A EGU 2016

Il gruppo di ricerca partecipa al convegno EGU che si terrà a Vienna il 17–22 Aprile 2016 con le ricerche: “Tritium values in small and shallow aquifers in northern Apennines” e “Subsurface hydrological information in rock-slide phenomena from groundwater spring monitoring”.

Continue reading

Francesco Ronchetti 25/03/2016 25/03/2016Frane, Idrogeologia ISOTOPI ACQUE, SCIVOLAMENTO ROCCIA, SORGENTI ACQUA, TRIZIO APPENNINO SETTENTRIONALE

Preparazione di soluzioni di fluoresceina per prove di tracciamento

maxb 17/03/2016 17/03/2016Idrogeologia fluoresceina

Corvara in Badia (BZ): Installazione di sistemi di monitoraggio

Marzo 2014: il nostro Francesco assieme al tirocinante e tesista Matteo sono intenti ad allestire un punto di monitoraggio nella frana di Corvara in Badia (BZ). cit. «I sistemi di monitoraggio sono come dei bambini», questo ha appena compiuto due anni! (Time-lapse realizzato e montato da Matteo)

Continue reading

maxb 03/03/2016 03/03/2016Frane Corvara

Pozzi drenanti presso la frana di Succiso (RE)

Installazione di pozzi drenanti presso la frana di Succiso (RE).

278 277 276

maxb 26/02/2016 26/02/2016Frane Succiso

Attività di monitoraggio nella frana di Montecagno (RE)

Il 29/2/2016 il gruppo di ricerca sarà a Montecagno per fare attività di monitoraggio delle deformazioni e dello stato idrico sotterraneo.

Continue reading

maxb 25/02/2016 25/02/2016Frane Montecagno
  • Archivio news

    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
  • Dove siamo?

    Dip. di Scienze Chimiche e Geologiche Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia via Campi 103 41125 Modena, Italy
Powered by Tempera & WordPress.